Art. 1292 – Nozione della solidarietà

(1)L’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione(2), in modo che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri(3); oppure quando tra più creditori ciascuno ha diritto di chiedere l’adempimento dell’intera obbligazione e l’adempimento conseguito da uno di essi libera il debitore verso tutti i creditori(4).

Note

(1)

Opposta all’obbligazione solidale è quella parziaria che si ha quando ciascun debitore è tenuto ad eseguire solo la propria prestazione (parziarietà passiva) ovvero ciascun creditore può esigere solo la parte di prestazione cui ha diritto (parziarietà attiva).
La distinzione rileva in tema di prestazione divisibile (1316 c.c.) e indivisibile (1314 c.c.).
L’obbligazione solidale non va confusa con quella solidale complessa, che si ha quando alla prestazione devono necessariamente concorrere più soggetti, ad esempio una partita di calcio che deve essere giocata da una squadra.

(2)

Sono discussi i presupposti necessari perchè l’obbligazione sia solidale. Secondo la tesi prevalente, oltre alla pluralità di soggetti è necessario che sia dovuta la medesima prestazione, anche se con modi e tempi diversi (1293 c.c.), e che il titolo costitutivo sia lo stesso. Secondo altri, prestazione e fonte possono anche essere diverse (diverso è il titolo, ad esempio, in caso di obbligazione principale e di garanzia) e la loro identità serve solo a far presumere la solidarietà che però potrebbe anche mancare.

(3)

Si tratta della solidarietà passiva. Ad esempio, Tizio e Caio devono 50 a Sempronio: questi può esigere l’intero da Tizio e il suo adempimento libera anche Caio. Ovviamente Tizio non è privo di tutela perchè può agire in regresso verso Caio (1299 c.c.).

(4)

Si tratta della solidarietà attiva. Ad esempio, Tizio e Caio hanno diritto a 100 da Mevio e quando questi adempie ad uno di essi è liberato nei confronti di entrambi.

 - 
Chinese (Simplified)
 - 
zh-CN
English
 - 
en
Italian
 - 
it
Russian
 - 
ru
Apri chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti ?