Not. Avv. francesco G. Sapia

Not. Avv. Francesco G. Sapia

Il notaio

Francesco Giovanni Sapia è Notaio e consigliere giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

E’ esperto di diritto societario e corporate governance (con un particolare focus sulla disciplina degli emittenti quotati e le operazioni di M&A), diritto fallimentare e delle procedure concorsuali, nonché nella regolamentazione degli intermediari finanziari (gestori di fondi, intermediari ex art. 106 TUB e altre imprese di investimento) e nell’assistenza a start-up innovative e fondi di venture capital.

Ha svolto numerose consulenze in tema di farmacovigilanza e cosmetovigilanza.
È stato iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano e ha fondato lo studio di avvocati “Nemo Plus Iuris – Law Firm” e la società di consulenza per le start up innovative “Trade Off”.

Ha conseguito un dottorato intenazionale di ricerca in diritto civile con giudizio di eccellenza presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, oltre a master in diritto fallimentare e procedure esecutive.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo del diritto civile e svolge regolarmente l’attività di relatore a convegni specialistici e attività di didattica frontale in diverse università.

Consulenza: professionalità ed etica

Servizi

Il Notaio riceve atti in forma pubblica e in forma autentica e svolge l’attività di consulenza per: atti immobiliari, atti societari, successioni, donazioni e aste immobiliari.

“A testimonial from a customer who loves your product. Testimonials are a great way to establish crediability.”

chef Emma jonson, italian station

News

Comunità Energetica Rinnovabile Caronno Pertusella

Il 16 dicembre 2024 il Comune di Caonno Pertusella ha costituito – con uno statuto molto articolato – innanzi al Notaio Francesco Giovanni Sapia quella che sarà la più grande...

Paolo Bedin è il nuovo presidente della Lega B

Si è tenuta in data 16 dicembre 2024 a Milano l’Assemblea elettiva per la presidenza della Lega Serie B con la verbalizzazione da parte del Notaio Francesco Giovanni Sapia. Il...

Pec per gli amministratori o non si iscrive la società al RI

La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce dal dì 1 gennaio 2025 una modifica della disciplina relativa all’utilizzo della pec da perte degli amministratori di società (persone e capitali)...

Via le mediazioni immobiliari dagli atti notarili

La L. 13 dicembre 2024, n. 203 recante disposizioni in materia di lavoro con l’art. 22 ha modificato la lettera d) dell’art. 35, comma 22, del D.L. 4 luglio 2006,...

Due anni di tempo per vendere la prima casa

La Legge di Bilancio 2025 introduce dal dì 1 gennaio 2025 una modifica della disciplina relativa all’agevolazione “prima casa”. Il dichiarante avrà, pertanto, più tempo per alienare l’immobile pre-posseduto senza...

Autoliquidazione dell’imposta di successione – Risoluzione 2E del 10 gennaio 2025

Il decreto legislativo n. 139/2024 introduce nuove norme in materia di pagamento dell’imposta di successione. L’AE, pertanto, ha emanato la Risoluzione n. 2/2025 con cui istituisce dei nuovi codici tributo...

Il sistema di prevenzione del riciclaggio si fonda sulla collaborazione tra operatori, autorità amministrative, organi investigativi e autorità giudiziaria

Antiriciclaggio
(Anti-Money Laundering)

Lo studio è conforme agli standard antiriciclaggio previsti dal Decreto Legislativo 21 novembre 2007, n. 231, che ha recepito le Direttive europee in materia (2005/60/CE, (UE) 2015/849, (UE) 2018/843) e, per i profili di contrasto del finanziamento del terrorismo e dell’attività di Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale, dal Decreto Legislativo 22 giugno 2007, n. 109.

News

Prima News

Questo è il testo della prima news.

Terza News

Questo è il testo della terza news

Seconda News

Questo è il testo della seconda news

 - 
Chinese (Simplified)
 - 
zh-CN
English
 - 
en
Italian
 - 
it
Russian
 - 
ru
Apri chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti ?