Art. 1358 – Comportamento delle parti nello stato di pendenza

Colui che si è obbligato o che ha alienato un diritto sotto condizione sospensiva, ovvero lo ha acquistato sotto condizione risolutiva, deve, in pendenza della condizione, comportarsi secondo buona fede per conservare integre le ragioni dell’altra parte(1).

Note

(1)

La norma impone il dovere di buona fede (v. 1175 c.c.) a carico di chi, se la condizione si avvera, è destinato a perdere il diritto e a tutela dell’aspettativa (v. 1356 c.c.) di colui che può diventarne titolare.

 - 
Chinese (Simplified)
 - 
zh-CN
English
 - 
en
Italian
 - 
it
Russian
 - 
ru
Apri chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti ?