Il locatore, senza pregiudizio dei suoi diritti verso il conduttore, ha azione diretta contro il subconduttore per esigere il prezzo della sublocazione, di cui questi sia ancora debitore al momento della domanda giudiziale(1), e per costringerlo ad adempiere tutte le altre obbligazioni derivanti dal contratto di sublocazione 2764(2).
Il subconduttore non può opporgli pagamenti anticipati, salvo che siano stati fatti secondo gli usi locali 1605.
Senza pregiudizio delle ragioni del subconduttore verso il sublocatore, la nullità o la risoluzione del contratto di locazione ha effetto anche nei confronti del subconduttore 1458 e la sentenza pronunciata tra locatore e conduttore ha effetto anche contro di lui 2909(3).
Note
(1)
L’azione presuppone, inoltre, che il conduttore sia debitore nei confronti del locatore.
(2)
Ad esempio, l’obbligazione di usare il bene con la diligenza del buon padre di famiglia (1176 c.c.).
(3)
Tale comma, che prevede, nell’ultima parte, una eccezione alla regola per cui il giudicato fa stato tra le parti (v. 2909 c.c.), si giustifica in base alla natura di subcontratto che riveste la sublocazione rispetto alla locazione principale, tale per cui le vicende di quest’ultima si ripercuotono sulla prima.