L’ultimo vettore rappresenta i vettori precedenti per la riscossione dei rispettivi crediti(1) che nascono dal contratto di trasporto e per l’esercizio del privilegio sulle cose trasportate(2).
Se egli omette tale riscossione o l’esercizio del privilegio, è responsabile verso i vettori precedenti per le somme loro dovute, salva l’azione contro il destinatario.
Note
(1)
Tra i crediti in questione il più importante è quello per il servizio del trasporto e per il prezzo delle merci (1689 c.c.).
(2)
Ai sensi dell’art. 2761 del c.c. i crediti che sorgono dal contratto di trasporto determinano a favore del vettore il privilegio sulle merci trasportate fino a quando queste sono in suo possesso.