Art. 2022 – Trasferimento

(1)Il trasferimento del titolo nominativo si opera mediante l’annotazione del nome dell’acquirente sul titolo e nel registro dell’emittente(2) o col rilascio di un nuovo titolo intestato al nuovo titolare. Del rilascio deve essere fatta annotazione nel registro.

Colui che chiede l’intestazione del titolo a favore di un’altra persona, o il rilascio di un nuovo titolo ad essa intestato(3), deve provare la propria identità e la propria capacità di disporre, mediante certificazione di un notaio o di un agente di cambio(4). Se l’intestazione o il rilascio è richiesto dall’acquirente, questi deve esibire il titolo e dimostrare il suo diritto mediante atto autentico.

Le annotazioni nel registro e sul titolo sono fatte a cura e sotto la responsabilità dell’emittente.

L’emittente che esegue il trasferimento nei modi indicati dal presente articolo è esonerato da responsabilità, salvo il caso di colpa(5).

Note

(1)

Si vedano gli articoli 2 e 12, R.D. 29 marzo 1942, n. 239 e l’articolo 198, D. lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria) per il trasferimento di azioni.

(2)

Ad esempio, se si tratta di azioni societarie, nel libro dei soci. Questa operazione è denominata “transfert”.

(3)

Se viene rilasciato un nuovo titolo ed il precedente non è ritirato, si hanno due titoli in circolazione. In tal caso, colui che ha chiesto l’emissione del secondo documento è in mala fede se chiede al debitore l’adempimento, proprio perchè sa dell’esistenza di un altro titolo. Però se costui lo trasferisce ad un soggetto che, in buona fede, ignora l’esistenza del secondo documento e questi chiede l’adempimento, il debitore è tenuto alla prestazione.

(4)

In particolare, la certificazione è dell’agente di cambio se il titolo è quotato in borsa.

(5)

L’esonero attiene all’osservanza delle regole prescritte dalla norma ma non solleva l’emittente dall’onere di agire con la diligenza ordinaria (1176 c.c.) in ordine ai singoli espletamenti, ad esempio controllare l’identità di chi chiede l’intestazione del titolo a favore di terzi (comma 2).

 - 
Chinese (Simplified)
 - 
zh-CN
English
 - 
en
Italian
 - 
it
Russian
 - 
ru
Apri chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti ?