Art. 689 – Sostituzione plurima. Sostituzione reciproca

Possono sostituirsi più persone a una sola e una sola a più(1).

La sostituzione può anche essere reciproca tra i coeredi istituiti(2). Se essi sono stati istituiti in parti disuguali, la proporzione fra le quote fissate nella prima istituzione si presume ripetuta anche nella sostituzione. Se nella sostituzione insieme con gli istituiti è chiamata un’altra persona, la quota vacante viene divisa in parti uguali tra tutti i sostituiti(3).

Note

(1)

Si parla in proposito di sostituzione plurima.
Es. “nomino mio erede Tizio e, nel caso in cui non possa o non voglia accettare, nomino miei eredi Caio e Sempronio” o “nomino miei eredi Tizio e Caio e, nel caso in cui non possano o non vogliano accettare, nomino mio erede Sempronio”.
Nel primo esempio ai sostituti spetta una quota uguale di eredità, salvo diversa indicazione del testatore.
Nel secondo caso, si ritiene operi la sostituzione solo nel caso in cui entrambi gli istituiti non possano o non vogliano accettare l’eredità, in caso contrario la quota vacante si accresce a quella di colui che ha accettato. Riprendendo il secondo esempio: se solo Tizio rifiuta l’eredità, la sua quota si accresce a quella di Caio; se Tizio e Caio rifiutano l’eredità, la quota di entrambi viene devoluta al sostituto Sempronio.

(2)

La sostituzione, in questo caso, viene definita reciproca.
La quota vacante si divide in parti uguali tra gli altri eredi, se questi sono chiamati in parti uguali; diversamente a ciascuno spetta una quota proporzionata a quella ricevuta con la prima istituzione.
L’istituto presenta una forte analogia con l’accrescimento. Tuttavia il primo necessita che l’ulteriore quota venga accettata, l’accrescimento opera automaticamente.

(3)

E’ la c.d. sostituzione mista.
Es. “nomino miei eredi Tizio e Caio e, nel caso in cui uno di loro non possa o non voglia accettare, lo sostituisco con l’altro erede e con Sempronio”.
In questo caso la quota vacante si divide equamente tra i chiamati in sostituzione.

 - 
Chinese (Simplified)
 - 
zh-CN
English
 - 
en
Italian
 - 
it
Russian
 - 
ru
Apri chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti ?