Art. 2141 – Nozione

Nella mezzadria il concedente ed il mezzadro 2082, 2765, in proprio e quale capo di una famiglia colonica 2142, 2150, si associano(1) per la coltivazione di un podere e per l’esercizio delle attività connesse 2135 al fine di dividerne a metà i prodotti e gli utili. È valido tuttavia il patto con il quale taluni prodotti si dividono in proporzioni diverse 2155, 2156, art. 2164 del c.c., 2187.

Note

(1)

Il contratto di mezzadria è soggetto alla forma scritta 1350 solo nell’ipotesi di durata ultranovennale, mentre non è richiesta nel caso in cui manchi una pattuizione in ordine alla durata.

 - 
Chinese (Simplified)
 - 
zh-CN
English
 - 
en
Italian
 - 
it
Russian
 - 
ru
Apri chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti ?