Entro trenta giorni dall’inizio dell’impresa l’imprenditore che esercita un’attività commerciale 2205, 2217 deve chiedere l’iscrizione all’ufficio del registro delle imprese 2188 nella cui circoscrizione stabilisce la sede 1510, 2190, 2194, indicando:
1) il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita(1), la cittadinanza e la razza(2);
2) la ditta 2563;
3) l’oggetto dell’impresa 2195;
4) la sede dell’impresa 2197;
5) il cognome e il nome degli institori 2203 e procuratori 2209.
All’atto della richiesta l’imprenditore deve depositare la sua firma autografa e quella dei suoi institori e procuratori(3).
L’imprenditore deve inoltre chiedere l’iscrizione delle modificazioni relative agli elementi suindicati e della cessazione dell’impresa, entro trenta giorni da quello in cui le modificazioni o la cessazione si verificano 2194.
Note
(1)
Gli artt. 2 e 3, L. 31 ottobre 1955, n. 1064, hanno disposto l’omissione dell’indicazione della paternità, sostituedola con l’indicazione del luogo e della data di nascita.
(2)
Inciso abrogato per effetto dell’art. 33, D. Lgs. Lgt 14 settembre 1944, n. 287.
(3)
Comma abrogato dall’art. 3, L. 24 novembre 2000, n. 340.