Vai al contenuto
Home
Servizi Online
Richiesta preventivo
Richiesta copia atti
News
Codice Civile
Home
Servizi Online
Richiesta preventivo
Richiesta copia atti
News
Codice Civile
Codice Civile
Consulta qui tutti gli articoli del codice civile italiano.
Sei qui:
Notaio Sapia
>
Codice Civile
>
LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni
>
Titolo I - Delle obbligazioni in generale (artt. 1173-1320)
>
Capo IV - Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dell'adempimento
Capo IV - Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dell'adempimento
Art. 1230 - Novazione oggettiva
Art. 1231 - Modalità che non importano novazione
Art. 1232 - Privilegi, pegno e ipoteche
Art. 1233 - Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali
Art. 1234 - Inefficacia della novazione
Art. 1235 - Novazione soggettiva
Art. 1236 - Dichiarazione di remissione del debito
Art. 1237 - Restituzione volontaria del titolo
Art. 1238 - Rinunzia alle garanzie
Art. 1239 - Fideiussori
Art. 1240 - Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo
Art. 1241 - Estinzione per compensazione
Art. 1242 - Effetti della compensazione
Art. 1243 - Compensazione legale e giudiziale
Art. 1244 - Dilazione
Art. 1245 - Debiti non pagabili nello stesso luogo
Art. 1246 - Casi in cui la compensazione non si verifica
Art. 1247 - Compensazione opposta da terzi garanti
Art. 1248 - Inopponibilità della compensazione
Art. 1249 - Compensazione di più debiti
Art. 1250 - Compensazione rispetto ai terzi
Art. 1251 - Garanzie annesse al credito
Art. 1252 - Compensazione volontaria
Art. 1253 - Effetti della confusione
Art. 1254 - Confusione rispetto ai terzi
Art. 1255 - Riunione delle qualità di fideiussore e di debitore
Art. 1256 - Impossibilità definitiva e impossibilità temporanea
Art. 1257 - Smarrimento di cosa determinata
Art. 1258 - Impossibilità parziale
Art. 1259 - Subingresso del creditore nei diritti del debitore
Capo IV – Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dell’adempimento
Capo IV - Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dell'adempimento
Art. 1230 - Novazione oggettiva
Art. 1231 - Modalità che non importano novazione
Art. 1232 - Privilegi, pegno e ipoteche
Art. 1233 - Riserva delle garanzie nelle obbligazioni solidali
Art. 1234 - Inefficacia della novazione
Art. 1235 - Novazione soggettiva
Art. 1236 - Dichiarazione di remissione del debito
Art. 1237 - Restituzione volontaria del titolo
Art. 1238 - Rinunzia alle garanzie
Art. 1239 - Fideiussori
Art. 1240 - Rinunzia a una garanzia verso corrispettivo
Art. 1241 - Estinzione per compensazione
Art. 1242 - Effetti della compensazione
Art. 1243 - Compensazione legale e giudiziale
Art. 1244 - Dilazione
Art. 1245 - Debiti non pagabili nello stesso luogo
Art. 1246 - Casi in cui la compensazione non si verifica
Art. 1247 - Compensazione opposta da terzi garanti
Art. 1248 - Inopponibilità della compensazione
Art. 1249 - Compensazione di più debiti
Art. 1250 - Compensazione rispetto ai terzi
Art. 1251 - Garanzie annesse al credito
Art. 1252 - Compensazione volontaria
Art. 1253 - Effetti della confusione
Art. 1254 - Confusione rispetto ai terzi
Art. 1255 - Riunione delle qualità di fideiussore e di debitore
Art. 1256 - Impossibilità definitiva e impossibilità temporanea
Art. 1257 - Smarrimento di cosa determinata
Art. 1258 - Impossibilità parziale
Art. 1259 - Subingresso del creditore nei diritti del debitore
-
Chinese (Simplified)
-
zh-CN
English
-
en
Italian
-
it
Russian
-
ru
Apri chat
WhatsApp
Ciao 👋
Come posso aiutarti ?